Notizie

LE DICHIARAZIONI POST ROUND DA JEREZ: "Per battere Toprak devi attaccare… una delle gare più belle del WorldSBK!"

Monday, 30 October 2023 13:10 GMT

In Spagna abbiamo assistito a una delle gare più avvincenti di tutti i tempi

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2023 si è concluso con un bellissimo testa a testa. Un epico duello e alcuni addii all’interno dei team. Ecco le dichiarazioni più significative emerse alla fine del weekend di Jerez!

 

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati): “Per battere Toprak devi attaccare; non puoi difenderti… una delle gare più belle nel WorldSBK”

Bautista ha parlato del duello che in questa stagione è terminato con la conquista del secondo titolo consecutivo: “Toprak si è congratulato con me e gli ho detto, ‘grazie’ dato che la nostra è stata una stagione eccezionale. Nonostante le 25 vittorie conquistate in questa stagione ha tenuto vivo il Campionato fino alla fine. Non ha commesso errori. Avere un rivale come lui è sempre difficile dato che non puoi commettere errori, in alcune gare non puoi rilassarti e perdere dei punti dato che quest’anno a ogni occasione ho provato a lottare per la vittoria, c’ho provato fino alla fine dato che sapevo che cinque punti qui o lì…. Per battere Toprak, devi attaccare. Non puoi difenderti. Quest’anno non era possibile essere conservativo. È incredibile avere un rivale come Toprak dato che ti fa sempre restare concentrato sulla stagione e non puoi mai rilassarti. Mi sono congratulato con lui dato che ha fatto qualcosa di eccezionale e grazie per tutto lo spettacolo che abbiamo offerto”.

Oltre 30 sono stati i sorpassi nel corso dell’epico duello in Gara 2: “Mi piace vincere senza penalità ma è una regola che tutti conoscono. Comunque, non sono contento per la vittoria, sono contento per la gara. Abbiamo lottato molto intensamente e abbiamo fatto di tutto. Siamo stati aggressivi ma corretti, rispettandoci a vicenda, penso sia stata una delle gare più belle di sempre nel WorldSBK! Perfino meglio di Gara 2 a Portimao dove i sorpassi ci sono stati in una curva, mentre qui ci sono stati a prescindere dalle curve! Di solito quando corro conservo un margine di rischio. Non ho avuto questo problema e quindi ho potuto guidare come volevo. Ho provato tanti sorpassi, ho provato a difendermi e ho provato ad attaccare senza preoccuparmi sulla possibilità di commettere un errore. In lotta aveva più chance di avere la meglio dato che il modo in cui ha fatto la curva era migliore per il duello”.

 

Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK): “Dobbiamo migliorare; ecco perché vado in BMW… penso che vinceremo tanto”

Toprak Razgatlioglu ha analizzato il gran duello che lo ha visto protagonista con Bautista: “A inizio stagione non andavo davvero forte. Alvaro soprattutto all’inizio ha vinto tante gare. Sono contento che tutto si sia concluso all’ultimo Round. In generale quest’anno me lo sono goduto tanto. Sono sempre concentrato sul vincere il Campionato ma sono arrivato secondo. Sono triste ma tutti hanno potuto vedere che in ogni gara ho provato a dare più del 100%. Oggi me la sono goduta”.

Prima del passaggio in BMW ha parlato del fatto che nel 2024 potrebbero esserci “tante vittorie”: “Dobbiamo migliorare; ecco perché vado in BMW. Per provare a migliorare e iniziare di nuovo a lottare con Alvaro e forse con Jonny. Sono ancora giovane. Quest’anno ho imparato. Spero che l’anno prossimo miglioreremo la moto. Avrò più potenza. Penso che ci saranno tante vittorie. Devo solo continuare a guidare con il mio stile”.

 

Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK): “Non è il finale che ci meritavamo”

Jonathan Rea è caduto mentre era al comando nel corso della sua ultima gara con Kawasaki: “Alla partenza ho pensato ‘‘c***o, il feeling è ottimo’. La moto aveva margini diversi. La moto era un po’ nervosa in entrata e invece di lasciare il freno anteriore e di andare un po’ largo ho percorso la curva con tanto angolo di piega e sono caduto. Non è il finale che ci meritavamo. Volevo finire nel modo giusto. Tre giri dopo la caduta, ho visto Guim al muretto che mi segnalava qualcosa ma non sapevo se mi stesse indicando di rientrare ai box o di restare in pista! Immaginavo di finire con un podio; sarebbe stato più bello ma non avrei vissuto quel momento in pitlane con tutto lo staff”.

 

Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati): “Non abbiamo mai permesso che le brutte parole entrassero nel gruppo”

Si chiude l’esperienza con il team ufficiale Ducati per Michael Ruben Rinaldi: “Per me, da pilota italiano, far parte del team ufficiale Ducati è speciale. Questi per me sono stati tre anni eccezionali. Voglio ringraziare il team Aruba e Ducati dato che, anche se ci sono stati dei brutti momenti, siamo stati un team e li abbiamo affrontati da team. Non abbiamo mai permesso che le brutte parole entrassero nel gruppo. Mi è stato davvero di aiuto per migliorare come persona e come pilota”.

 

Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team): “Pensavo ‘forse guarderò il duello tra Toprak e Alvaro’… per me nella festa non c’è posto!”

Danilo Petrucci ha detto: “Una top five è sempre bella, quando hai l’occasione di vedere così vicino il duello tra Toprak e Alvaro, ma al primo giro non puoi essere 11° o 12°. Oggi ho spinto il più possibile e sono stato più veloce rispetto alla Superpole Race. Ho fatto tre o quattro giri in 1’40” per tornare tra i primi tre ma quando ci sono arrivato ho detto ‘forse ora vedrò il duello tra Toprak e Alvaro'. Ho pensato che poteva essere una bella giornata ma quando ci sono arrivato non c’era posto per me nella festa”.

 

Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team): “Toprak ha fatto un lavoro eccezionale per come ha lottato con Bautista”

Doppio podio domenica – il primo svizzero a salire sul podio nel WorldSBK – Dominique Aegerter ha parlato del gran duello: “Sono passato dalla fame alla delusione e mezz’ora dopo ero davvero contento! Abbiamo conquistato il nostro miglior risultato nel WorldSBK, quindi sono molto felice. In Superpole Race pensavo al podio che volevo conquistare anche nella gara lunga. Avevamo un gran passo. Jonny e Toprak nei primi cinque giri erano troppo veloci. Ero vicino a Bautista, e non aveva la confidenza; commetteva dei piccoli errori. Toprak ha fatto un lavoro eccezionale per come ha lottato con Bautista”.

 

Axel Bassani (Motocorsa Racing): “Ho perso il quinto posto in classifica… non sono contento”

Axel Bassani chiude la stagione con il titolo di miglior pilota Indipendente ma ha visto sfumare il quinto posto in classifica: “In tre hanno provato a battermi! Gardner, Michael e Gerloff. In un weekend davvero difficile abbiamo vinto il titolo Indipendenti. Prima di questo weekend i miei obiettivi erano finire tutte e tre le gare nei primi cinque posti ma non è successo. Non sono contento. Dopo 35 gare ho perso il quinto posto in classifica. Non sono contento ma lo sono invece per il titolo di miglior pilota Indipendente e anche il team dato che lo abbiamo vinto per due anni di fila. Penso che nel 2024 sarà tutto diverso dato che avrò un compagno di squadra mentre per tre anni nel box sono stato da solo; per me è strano! Sono davvero contento di andare in Kawasaki, un ottimo team. Jonny ha fatto delle belle gare e quindi penso che possiamo fare un ottimo lavoro”.

 

Rivivi tutte le gare che hanno fatto la storia e avvicinati alla prossima stagione con il WorldSBK VideoPass!